Viaggio in moto? Scegli la Valtellina e la Valchiavenna

Le strade più interessanti per gli amanti delle due ruote
La Provincia di Sondrio è meta ideale per gli amanti delle due ruote 다운로드. Le due grandi braccia che la compongono, la Valtellina e la Valchiavenna sono circondate da Passi montani di una bellezza mozzafiato 다운로드.
Queste terre sono, infatti, per la loro conformazione naturale vere e proprie “amiche” dei bikers che qui arrivano da tutte le parti d’Italia e d’Europa 다운로드.
Il Passo San Marco
Voluto nel XVI secolo dalla Repubblica di Venezia per favorire gli scambi economici con il Canton dei Grigioni, il nome del passo è legato proprio al Santo protettore della città lagunare 다운로드.
Questo primo percorso presenta una pendenza del 16% in poco meno di 25 chilometri (se si considera solo la strada vera e propria del passo) ma può esser parte di una tratta ben più lunga capace di collegare la provincia di Brescia a Milano 다운로드.
Il Passo San Marco è noto per la sua bellezza e per gli scorci di panorama capaci di togliere il fiato e si presta non solo al turismo su moto ma anche per gli amanti della bici e delle passeggiate in alta quota.
Da non perdere, se si vuole spezzare la giornata, un volo sul Fly Emotion o una gita lungo il Sentiero dei Misteri.
Il Passo dello Stelvio
Inaugurato nel 1825, il Passo dello Stelvio fu voluto da Francesco I d’Austria per collegare Milano con la Val Venosta, attraverso la Valtellina.
La gioia di tanti turisti di oggi, tra motociclisti, cicloturisti e amanti della montagna è merito dell’Ingegner Donegani che in soli 3 anni riuscì a costruire un tracciato davvero senza paragoni nel mondo.
Tornanti (36 dal versante lombardo e 48 scendendo verso la Val Venosta) che si alternano a scorci di panorama di una perfetta armonia montana. Si scollina alla “mitica” cima Coppi, quota 2760 metri slm.
Il Passo dello Stelvio, infatti, è un sogno anche per tutti gli amanti delle due ruote, sia motorizzate che no. Dal 1953 è quasi sempre parte delle tappe che compongono il Giro d’Italia.
Dulcis in fundo va ricordato che il Passo dello Stelvio è anche location del Moto Raduno dello Stelvio che ha luogo ogni anno, in estate.
Il Passo del Maloia
Questo passo non raggiunge quote altissime (1850 metri slm) ma è da segnalare in quanto apre la strada ad una serie di percorsi entusiasmanti per gli amanti della moto in territorio svizzero.
È inoltre possibile fermarsi per una sosta tra arte e cultura sia nel meraviglioso borgo montano di Chiavenna che nella più rinomata località svizzera di Saint Moritz.
Per informazioni e prenotazioni non esitate a contattare l’Hotel Ristorante Maloia!
È possibile chiamare il nr. 0342687936 o compilare il form online presente in questa pagina e verrete ricontattati il prima possibile per conferma.