Festa dell’Uva: il primo week end Gourmet dell’Hotel Ristorante Maloia

In Valtellina inizia la vendemmia
La vendemmia è il momento in cui l’uva viene raccolta dalla pianta per iniziare il processo di vinificazione e, cioè, l’inizio della fase di trasformazione del mosto in vino 다운로드.
La raccolta può avvenire in diversi periodi: agosto-settembre; settembre-ottobre o ottobre-novembre.
Sui terrazzamenti la vendemmia è tardiva
Coincide con il week end del 19/20 e 21 ottobre l’inizio della raccolta nel territorio di Valtellina e Valchiavenna 다운로드. L’uva qui è a fermentazione tardiva, tipica dei vini passiti.
Gli esperti della Fondazione Fojanini, che da 20 anni eseguono prelievi campione e successive analisi sui vigneti, hanno stabilito che la vendemmia 2018 è, rispetto agli standard, precoce 다운로드.
Nonostante la ripresa vegetativa primaverile abbia ritardato di circa 10 giorni e la fioritura di circa una settimana, i mesi di giugno e luglio hanno permesso un recupero sui tempi di maturazione fenologica 알라딘 speechless 다운로드.
Resta solo da capire se sarà un’annata qualitativamente paragonabile all’eccellenza raggiunta al 2017.
Metodi e fasi della raccolta
Esistono due soli metodi per eseguire la raccolta dell’uva: manuale o meccanica windows 필기장.
- La vendemmia manuale: gli operatori possono eseguirla con l’ausilio di carrelli o cassette. Questo metodo permette una selezione dei grappoli sulla pianta e viene utilizzata per la produzione di vini di selezione o di spumanti con metodo classico 릭 앤 모티.
- La vendemmia meccanica: si effettua attraverso macchine vendemmiatrici che raccolgono l’uva a scuotimento. Il processo è molto più rapido ed efficiente 다음카페 영상 다운로드.
Le fasi della raccolta seguono, invece, alcune regole di base per garantire il più possibile la qualità dei grappoli per la vinificazione:
- Mai raccogliere uva bagnata: l’acqua può influire, infatti, sulla qualità del mosto
- Non effettuare la vendemmia nelle ore più calde per evitare fermentazioni non volute
- Attenzione ai recipienti: non devono essere troppo capienti per evitare che i grappoli si schiaccino
- Tra la raccolta e la pigiatura dell’uva deve passare il minor tempo possibile per evitare il deterioramento degli acini
Un buon vino ha alla base la premessa di avere grappoli sodi e dalla buccia integra 동물철권 1 다운로드!
Alla fine della raccolta c’è la Festa dell’uva
La nostra proposta gourmet, alla scoperta delle tradizioni culinarie contadine
Per quanto il processo di raccolta dell’uva sia, oggi, molto diverso dalle tradizioni contadine dei nostri nonni, lo spirito della vendemmia ha attraversato invariato i decenni e le innovazioni tecnologiche 결혼예배순서지.
Quale migliore occasione, dunque, per prenotare un week end all’Hotel Ristorante Maloia?
Troverai un menu incentrato sulle prelibatezze e le tradizioni culinarie in cui è possibile declinare l’uva, con un occhio di riguardo alla cultura culinaria di Valtellina e Valchiavenna perchè non c’è vendemmia che si rispetti che non finisca con un brindisi al vino che verrà.
Per informazioni e prenotazioni non esitate a contattare l’Hotel Ristorante Maloia 두근두근 도쿄 다운로드!
È possibile chiamare il nr. 0342687936 o compilare il form online presente in questa pagina e verrete ricontattati il prima possibile per conferma.