skip to Main Content

Cicloturismo in Valtellina e Valchiavenna

Cicloturismo In Valtellina E Valchiavenna

Valtellina e Valchiavenna: cicloturismo senza stress!

Il Sentiero Valtellina e la Ciclabile Valchiavenna sono percorsi davvero coinvolgenti per chi sceglie la bici come mezzo di trasporto ideale durante le proprie vacanze youku 고화질.

Godersi le meraviglie del territorio lungo due ciclabili immerse nella natura per oltre 150 km è possibile: basta scegliere la Valtellina o la Valchiavenna 다운로드.

L’Hotel Maloia è punto di partenza ideale per i cicloturisti dato che si trova a meno di 10 minuti dal Lago di Como ovvero dal punto di partenza delle due ciclabili 다운로드.

Dal Lago di Como, infatti, salendo verso nord è possibile raggiungere Chiavenna e il confine con la Svizzera.

Puntando verso est, invece, si snoda lungo il fondovalle il Sentiero Valtellina 다운로드.

Qui si potranno incrociare Morbegno, Sondrio, Tirano, Bormio e risalire fino alle sorgenti del fiume Adda.

Il Sentiero Valtellina

Il percorso è sicuro, pensato per le biciclette, e si snoda seguendo le anse del fiume Adda per più di 110 km tutti immersi nel verde, a stretto contatto con la natura 다운로드.

Scegliendo il Sentiero Valtellina si andrà alla scoperta di un territorio che ha davvero molto da offrire!

Soprattutto per chi sceglie di viverlo con il ritmo naturale dell’incedere senza fretta sui pedali, lontano dal turismo mordi-e-fuggi.

Suggestivi e sconosciuti borghi, carichi del fascino che solo le tradizioni antiche e i mestieri contadini sanno emanare, si alternano a scorci incantevoli di una natura struggente e rigogliosa.

È ideale ammirarli soprattutto nel pieno del suo splendore, durante i mesi caldi.

La ciclabile è adatta a tutti, famiglie incluse, grazie alle numerose aree di sosta attrezzate disseminate ad intervalli più o meno regolari dove è possibile fermarsi per brevi pause o un pic-nic.

Nel pianificare la propria ciclo-vacanza è importante sapere che è disponibile il servizio “Rent a bike”, per il noleggio delle biciclette, nei vari punti dislocati lungo il percorso.

La ferrovia corre, per un ampia tratta, quasi parallela al Sentiero Valtellina.

È possibile, quindi, arrivare e ripartire in treno portandosi la propria bicicletta e scegliere di spostarsi lungo la ciclabile con il treno per percorrere solo i tratti di interesse.

Clicca qui per ulteriori informazioni e visita il roadbook del Sentiero Valtellina

La Ciclabile Valchiavenna

Quasi 50 km di sentiero tutti percorribili in bicicletta portano dall’estremità del Lago di Como alla Val Bregaglia, nel punto di confine tra Italia e Svizzera.

Lungo il percorso ci si può lasciare incantare dalla natura lussureggiante del fondovalle, ricca di bellezze indiscutibili quali le note cascate dell’Acquafraggia.

Per non parlare delle bellezze architettoniche di cui Chiavenna è ricca.

Consigliata una visita a Palazzo Vertemate così come l’idea di perdersi nel piccolo borgo di Chiuro.

Qui è possibile programmare una gita agli scavi archeologici o, ancora, lasciarsi incantare dai suoi scorci.

Risalendo verso la Val Bregaglia, invece, si incontra un territorio in cui si possono cogliere i segni della contaminazione tra due culture tipica delle aree di confine.

Influenze reciproche e un’atmosfera più “europea” rendono quest’ultimo tratto davvero carico di fascino indelebile.

Per informazioni e prenotazioni non esitate a contattare l’Hotel Ristorante Maloia!
È possibile chiamare il  nr. 0342687936 o compilare il form online presente in questa pagina e verrete ricontattati il prima possibile per conferma.

  • News
Back To Top
×Close search
Cerca